lunedì 24 giugno 2013

Io crisi, tu crisi, egli crisi

Crisi, crisi, crisi.
Ormai non si respira altro, anzi, diciamo che è diventata il nostro azoto: è il 70% del totale che inaliamo durante la respirazione. Ma invece che essere inerte, la crisi è dinamicamente destabilizzante!
E non c'è nemmeno bisogno di tirare fuori le cose più eclatanti oltre che drammatiche, come i licenziati, i cassintegrati, gli esodati, i falliti, i suicidi, per cui nutro grande rispetto.
Ma ci sono anche i dettagli, un po' più nascosti, ma sempre più numerosi, del fenomeno crisi. Molte persone del mio quotidiano sono sempre più diffidenti, più aggressive, più aride, più egoiste, più superficiali, più esasperanti e purtroppo più tristi e depresse. E qui non tirerò in ballo la solita Caia, spendacciona e parolaia, no, sarebbe troppo facile anche se un pelino più divertente.
Il fatto è che parlo con X e salta fuori che ha venduto la macchina nuova di due anni e ora gira in motorino, sperando di farlo anche in autunno e forse anche in inverno; parlo con X2 i cui vicini di casa hanno venduto due negozi e provano a sopravvivere in cinque con il terzo; non vedo più in giro o alle rare cene X3 perchè lei e il suo tipo hanno lavoro e soldi a intermittenza e quindi si sono semibarricati in casa, roba che a fatica riescono a cenare insieme; mi scrivo con X4, che vive da un anno in Gran Bretagna, dove già lavorano suo cugino e un suo amico storico, e si mantiene facendo il lavapiatti. Mi confido con la mia cugina senior che riscuote il 20% di quanto dovrebbe incassare il suo negozio cinquantennale; scambio due chiacchiere con la vicina settantenne che non può più fare le pulizie perchè ha piedi e gambe a pezzi e ha un figlio disoccupato e un nipote licenziato dopo sei mesi di apprendistato da un meccanico. E se faccio un giretto a piedi, i negozi in vendita o rimpiazzati da un negozio cinese o da un kebap non si contano.
Tre curiosità. La prima è vecchia, è dell'anno scorso: il costo della benzina era sceso perchè sempre più persone stavano usando la bicicletta a svantaggio dell'auto. La seconda è che, almeno in Italia ma di certo anche altrove, il numero delle persone sovrappeso è calato: siamo quasi alla fame. La terza è clamorosa: ci sono state migliaia di tonnellate in meno di rifiuti prodotti, perchè le persone comprano e consumano sempre meno.
E quei ristoranti in cui mangi tutto quel che vuoi con 12 euro? E le farmacie (come i supermercati, le profumerie, i negozi di elettronica, le boutiques, le mercerie, le cartolerie, le gioiellerie cheap) che stanno scontando numerosi prodotti? A me queste cose fanno venire i brividi.
Mi guardo anche per me, che ho rinunciato ad un corso di stretching e al parrucchiere, che l'altro giorno scongiuravo che una tipa in un paese a 20 km dalla mia città non mi invitasse ad uscire perchè ho sempre più i soldi contati, e ho pure sparso la voce per chi avesse bisogno di una baby sitter, cercando di ignorare gli sguardi allibiti che mi venivano rivolti - forse perchè sembra che voglia sfidare la spietata concorrenza delle lavoranti non italiane?
L'unica soluzione, per me come per chiunque, è non mollare e combattere, combattere, combattere, anche facendo resistenza passiva, anche sopportando in silenzio, a denti stretti e con un sorriso schiacciato. Anche con qualche pianto liberatorio di tanto in tanto, magari davanti a una coppa gelato dell'hard discount. Però, personalmente, non mi piace per niente che la mia vecchia insonnia sia ritornata a farmi visita, in queste notti tiepide e sempre più lunghe.

sabato 8 giugno 2013

Un po' di colore ogni tanto non fa mai male

Verissimo! I mali veri sono ben altri, specie quelli che si insinuano nelle viscere delle madri over 50. No, scherzo, mia mami ha solo una diverticolite...però nel suo piccolo questa infezione si sta rivelando insidiosa e dura a morire. Difatti, non avevo fatto in tempo a finire il post precedente che lei quel giorno ha avuto di nuovo bisogno di dottoressa-pronto soccorso-ricovero in ospedale, stavolta "solo" per quattro giorni!! I medici dicono che potrà essere operata a settembre, ma purtroppo i suoi dolori addominali sono quotidiani...Speriamo bene, qui mi si prospetta un'estate vigile!
Cosa saranno mai di grave, quindi, una ciocchetta azzurro cangiante e una viola?


E comunque oggi proprio la mia ipercritica genitrice mi ha fatto più di un complimento per come ho stirato sei camicie da uomo!!!

lunedì 27 maggio 2013

Convalescenza passiva

"Vane scusa, mi prendi l'acqua?......Vane scusa, me l'hai presa l'acqua? Ah, era qui"
"Che puzza che sento! Ma è il mio pigiama? Si...che schifo"
"Non andare in bagno, devo tornarci! No, non mi scappa ma non si sa mai!"
"Ma non ci sono più mutande pulite in questa casa? No, dicevo di quelle che piacciono a me"
"Che fame che ho...ma non mi va niente!"
"Che freddo terribile, mi fai la borsa dell'acqua calda?"
"Ma me l'hai messa su l'acqua per la borsa?"
"Vai via, bestiaccia unta!"
"Ma glielo hai dato da mangiare a questo povero gatto?"
"Vane ma l'hai pagata la bolletta? Ieri, dici? Ma la ricevuta te la sei mangiata che non la trovo?"
"O come li hai tesi questi panni? Lascia fare, vai...."
"Che fame che ho...non sento nessun sapore, governo ladro!"


Nel dubbio, sto sempre zitta, sorrido o gesticolo appena.




O sbaglio???

mercoledì 15 maggio 2013

Pensieri passati e azioni presenti. Insomma, la differenza tra il dire e il fare

Che divertimento se per caso dovessi stare in casa da sola qualche giorno, che figo, che spasso!
Sono due settimane che mia mami è ricoverata in ospedale.

I miei pasti? Sofficini, cordon bleu, pizza, bastoncini Findus e ogni tanto qualche minestrone in barattolo (molto Pop, tra l'altro :D)!
I miei pasti? Primo+ contorno a pranzo, secondo+contorno a cena, con ottimizzazione di avanzi, cibo fresco prima e cibo congelato dopo, con un occhio alle scadenze e al consumo di frutta e yogurt.

Il mio abbigliamento? Magliette rock, felpe colorate e jeans strappati giorno e notte, yeee!
Il mio abbigliamento? Comodo per le pulizie e basic chic per il lavoro, con grande uso di camicette e collanine con ciondolo.

Le pulizie? E' sufficiente spazzare al mattino e lavare tutti i piatti della giornata la sera. Per il resto si vedrà!
Le pulizie? Praticamente tutto, dallo straccio per terra ai vetri, dalla polvere fino alle lavatrici quasi quotidiane, incluso il "rassetto" della lettiera del mio gattone. Non voglio mica ritrovarmi un metro di zozzo in casa!

La spesa? Un divertimento in cui si riempie il carrello di schifezzine, dolcetti, cioccolata e qualche prodotto di bellezza!
La spesa? Essenziale e super razionale, con stadera e calcolatore. E veloce, che non ho tempo da perdere e ho mille cose da fare.

Il tempo libero? Letture, film, film, letture! E magari un po' di fitness!
Il tempo libero? Col contagocce, quindi zero libri e solo un po' di trucco serio, fondotinta in primis.

Il dettaglio quotidiano? Televisione e computer sempre accesi e musica ad alto volume il più possibile!
Il dettaglio quotidiano? Le visite all'ospedale a mia mami, con tanto di ricambi puliti e ritiro della biancheria sporca. E il cellulare sempre in carica, che la batteria sta invecchiando alla velocità della luce.

Le serate? Folte di amici, con tanto di cena trash, birra, musica e playstation!
Le serate? Ovviamente in casa, tranne i sabati con Fianchi Stretti e la nipotina e un venerdì con un paio di amiche....ma con l'orologio sott'occhio e poca voglia di farmi la seconda birra.

sabato 4 maggio 2013

Le ho fatte tutte!

Riscaldare tutti gli avanzi possibili e immaginabili infrattati in frigorifero. FATTO.
Levare la pasta quando è ancora cruda: FATTO.
Levare la pasta cotta giusta ma senza sale. FATTO.
Passare lo straccio in sala e cucina senza aver chiuso in terrazza il gattone lascia-impronte. FATTO.


Dimenticare i panni tesi in terrazza col cielo che prometteva pioggia. FATTO.
Rimuovere completamente lo svuotamento delle tasche di pigiami e vestaglie da eventuali kleenex. FATTO!!!
Non sincerarsi che in lavatrice non siano rimasti eventuali pezzettini dei suddetti kleenex. FATTO.
Fare le scale del mio palazzo in punta dei piedi tipo ninja* e tenere pronta in mano la chiave della porta d'ingresso per evitare il placcaggio delle preoccupatissime vicine di casa che sotterrano di domande-diagnosi-lamentele-preghiere-benedizioni. FATTO.

Insomma, stendendo un velo su preoccupazione, disagio, solitudine e malinconia, ho pagato cara la mia inesperienza in questi primi giorni senza mia mami, ricoverata all'ospedale :(((

*da una vecchia canzone degli 883!!!

lunedì 22 aprile 2013

Gucci I £ove You $o Much

Da oggi amo ancor di più la griffe Gucci, e come non potrei???

http://www.ilmessaggero.it/ECONOMIA/gucci_richard_ginori_porcellane/notizie/272504.shtml


Il marchio ormai è praticamente francese e non più italiano, scarpe e capi di abbigliamento sono sempre più ridondanti loghi e loghini, i prezzi sono accessibili solo per chi ha uno stipendio a tre zeri, ma alla fine l'importante di questa casa di moda è come reinveste i suoi capitali :D

martedì 9 aprile 2013

E' primavera, mi riscopro interessata alla moda e mi propino l'intervista alle Vip di Elle

Ebbene si, anche una camionista come me in concomitanza con la primavera percepisce stimoli modiferi, desiderosa di scoprirsi gradualmente e vestirsi in maniera più curata e, perchè no, carina e adeguata al momento storico in corso. Praticamente da febbraio seguo sempre più spesso i programmi di moda di Real Time, appassionandomi ai consigli di Carla Gozzi, curiosando negli armadi altrui, prendendo spunto dalle idee di altre ragazze e donne, ma sfoglio con più attenzione le riviste di moda e, ovviamente, mi guardo meglio attorno quando esco.
Intanto però, mi sono letta l'ultima intervista su look e tendenze alle Vip di Elle e, in un afflato di frivolezza fashionista, me la sono propinata. Ecco qua sotto cosa ho verbalizzato!

L’ispirazione viene sempre con fatica, ma a volte basta un dettaglio per innescarla; ad esempio, un collant, un paio di scarpe o una maglia che non metto da troppo tempo
La mia uniforme jeans skinny, adidas nere in ecopelle, maglioni medi
Cosa indosso la sera vestitini di lana aderenti con golf tattici
La mia palette blu, verde, viola
Spendo denaro per lupetti e magline sottogiacca, sempre utili; in genere compro col contagocce, ho troppa roba!
Risparmio denaro per scarpe da ginnastica nuove
L’ultima mania sciarpa di pelliccia di coniglio bianca: l’ho portata quasi tutto l’inverno!
Le mie scarpe all star cinesi di velluto, anfibi se piove, stivaletti Gucci o stivali di pelle per la sera
Il mio sempre forse la riga nera agli occhi/ il lucidalabbra/ il ciondolino con la lametta d’argento
Il mio mai giubbini e camicie di jeans (ODIO), Doctor Martens (bleahh), maglioni senza maniche
Il mio segreto beauty essere il più naturale possibile – e in effetti la natura con me non è stata cattivissima
L’ultimo acquisto felpa bianca col logo del Pacha, yeee!!!
Il prossimo jeans skinny cinesi del tipo “lavati nel the” e ballerine nuove
Cosa non butterei mai jeans della Guess e della Richmond
Il make-up riga nera con eyeliner, ombretto sfumato di due toni, un po’ di argento, mascara blu o nero; di rado fondotinta sabbia + poca cipria; rossetto rosa
L’oggetto vintage una canotta bianca con scritta “Peace” del 1993 e una felpa dei Chicago Bulls del 1994 – giuro!!!
La mia valigia piccola, brutta e schifosa! Scherzo, comunque è un trolley di seconda mano marrone con tascona esterna, che contiene dieci chili di roba stipatissima, pessimo per i viaggi invernali!
Cosa indosso quando dormo nove mesi l’anno pigiama casacca con pantalone, calze, scialle e…gattone!
Un errore un ultimo dell’anno a Rimini, freddo e piovoso, ho incredibilmente dimenticato anfibi, cappello e guanti!
Non mi vedrete mai indossare cose dell’ultimissima moda, vestiti in stile anni '50 e in generale roba firmata troppo pacchiana e costosa

I miei must have p/e dico jeans leggeri, t-shirt con collo ribassato, ballerine, sandali modello schiava di cuoio, pullover leggeri

In questi giorni smanio perchè prima di comprare dovrò visionare bene il mio armadio, visto che a novembre la mia amata cugina quarantenne mi regalò diversi capi di abbigliamento primaverili, uff, non vedo l'ora che arrivino 25 gradi fissi!!!

Ovviamente chi è interessata può sottoporsi a sua volta all'intervista!